Computer crimes
I crimini informatici sono attività criminali per la cui esecuzione, scoperta e repressione si rendono necessarie particolari conoscenze nellambito della tecnologia dei computers. Si tratta di illeciti che, danneggiando gli interessi individuali ed il più delle volte gli interessi economici della collettività, rientrano a pieno titolo nellambito dei reati economici. Attualmente la gestione dei trasporti, degli istituti bancari ed assicurativi, degli studi professionali e delle strutture sanitarie risulta quasi interamente informatizzata, con il conseguente rischio di gravi attacchi da parte degli hackers. Negli ultimi tempi, lattenzione dellopinione pubblica è decisamente aumentata intorno al fenomeno computer crimes. Un interesse così rilevante ha determinato anche la creazione della polizia delle Comunicazioni, nonchè del GAT - Nucleo Speciale Frodi Telematiche della Guardia di Finanza, che negli ultimi anni hanno compiuto numerose ed importanti operazioni. La rapida evoluzione e la novità del fenomeno richiedono la promozione di personale sempre più specializzato per denunciare coloro che utilizzano i computers con finalità illecite. In altri termini, cè bisogno di persone in grado di offrire unassistenza legale qualificata ai soggetti pubblici o privati che siano stati vittima degli hackers. |